top of page

PRODUZIONE

L’arte dell’attore è per LabPerm una disciplina fisica, mentale e spirituale.

Gli attori che si formano in questa disciplina arrivano a conoscere le proprie potenzialità creative e trovano risposte alle domande sulla funzione di questa arte, antica come l’essere umano

Secondo il LabPerm, essere attori nel terzo millennio significa concepire l’atto teatrale, attraverso la formazione dei giovani e la produzione di spettacoli, come un’azione capace di ridare fiducia nella cultura e nelle pratiche tradizionali.  

Ogni percorso formativo ad una professione è vano se non si mette in pratica. Gli attori e le attrici che entrano nel team di LabPerm partecipano, sin dal primo momento, alla genesi di un evento performativo. Vengono immediatamente messi in gioco professionalmente (con le proprie potenzialità), accanto ai più esperti. 

La materia prima di un attore/attrice è la pratica. Così si acquisisce la giusta sensibilità e l’intuito creativo. 

Vuoi ospitare uno spettacolo di LabPerm?
Scrivi a info@labperm.it
o chiama il 345 836 0991

LABPERM APS | Laboratorio Permanente di Ricerca sull'Arte dell'Attore di Domenico Castaldo

sede legale e operativa:  SAN PIETRO IN VINCOLI ,

via San Pietro in Vincoli 28, 10152, Torino (TO)

tel: +39 345 836 0991 | e-mail: info@labperm.it 

C.F. 97641540014 | P. IVA: 08851780018

© 2022 by LABPERM. 

LABPERM partecipa al progetto RICONNESSIONI  dell'ass. teatrale CdV sostenuto dal

Dona il tuo 5x1000 a LabPerm!

C.F. 97641540014

oppure

sostienici con una donazione

tramite PayPal

Sostenerci significa alimentare

l'arricchimento artistico e culturale 

del mondo in cui viviamo!

bottom of page