top of page

EMBODIED MUSICALITY

La tecnica di lavoro creativo in uso al LabPerm è stata definita EMBODIED MUSICALITY ovvero Musicalità Incarnata dal Prof. Mario Frendo (docente di Theater Studies School of Performing Art presso Malta University), durante un periodo di studio nel 2011.  

Viene praticata quotidianamente da circa 30 anni al fine di preparare all’arte dell’attore e alla creazione di opere originali le persone selezionate dal LabPerm.

EMBODIED MUSICALITY è la via più efficace per la creazione di Drammaturgie Musicali, ovvero strutture fisiche e vocali che compongono opere di teatro seguendo una dinamica sinfonica piuttosto che narrativa. Questa possibilità è stata applicata negli anni ad ogni forma di opera teatrale, sia di prosa che musicale. L’EMBODIED MUSICALITY si offre ai performers e agli spettatori come la possibilità di relazionarsi agli spettacoli con il cuore e con il corpo piuttosto che solo con la mente narrativa; una potenzialità presente nel teatro sin dalle sue origini.

 

L’EMBODIED MUSICALITY è una sorta di scienza della creatività, affonda le sue radici nell’opera dei registi di fine ‘800 e prosegue con le grandi rivelazioni dei maestri del ‘900. Sorge dall’attività di ricerca di Konstantin S. Stanislavskij e giunge a noi attraverso le rivelazioni e le tecniche divulgate da Jerzy Grotowski, che ci riportano alla radice rituale dell’atto performativo.
Si tratta di un mezzo davvero straordinario che permette, ai performers che ne diventano padroni, un uso cosciente e liberatorio delle proprie potenzialità attoriali innate. 

Esso aiuta a scoprire la musicalità delle azioni teatrali e rende ogni prova attoriale realizzabile proprio grazie alla padronanza della musicalità che regola sia le parti cantate che recitate. Può anche essere utilizzata come la chiave per aprire, in chi la approfondisce, memorie sopite o parti inespresse della personalità, capaci di restituire vitalità, lucidità e padronanza di sé.

LABPERM APS | Laboratorio Permanente di Ricerca sull'Arte dell'Attore di Domenico Castaldo

sede legale e operativa:  SAN PIETRO IN VINCOLI ,

via San Pietro in Vincoli 28, 10152, Torino (TO)

tel: +39 345 836 0991 | e-mail: info@labperm.it 

C.F. 97641540014 | P. IVA: 08851780018

© 2022 by LABPERM. 

LABPERM partecipa al progetto RICONNESSIONI  dell'ass. teatrale CdV sostenuto dal

Dona il tuo 5x1000 a LabPerm!

C.F. 97641540014

oppure

sostienici con una donazione

tramite PayPal

Sostenerci significa alimentare

l'arricchimento artistico e culturale 

del mondo in cui viviamo!

bottom of page