top of page

PANTHEON DELLE SPIRITUALITÀ

Cerimonie, riti, dialoghi, ed eventi culturali della ritualità contemporanea

Pantheon etimologicamente significa “tutte le divinità” e con questo nome, nella Roma antica, si indicava l’edificio che raccoglieva il culto di tutte le divinità. Il progetto Pantheon delle Spiritualità intende offrire lo spazio culturale dell’ex-cimitero di San Pietro in Vincoli alla ritualità, al culto, alle pratiche delle varie fedi, religioni, culture che animano il quartiere Aurora e la Città in generale.

La nostra società sta esprimendo nei suoi individui - esposti al grande male dell’isolamento, della paura e della diffidenza del prossimo - un grande bisogno di religiosità nel suo senso etimologico di legame: trovare legami con gli altri esseri umani, una comunità di riferimento, un luogo nel quale riconoscersi con l’Altro. 

Il progetto Pantheon si propone di predisporre la struttura dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli all’accoglienza delle pratiche religiose, spirituali ed artistiche del quartiere e della Città, per aprire uno spazio di dialogo tra culture

 

Il Pantheon delle Spiritualità si divide in diverse azioni: 

1- Ospitalità

Eventi religiosi rilevanti per la cultura della comunità ospite.  

2- Pratiche

Attività culturali, spettacoli, conferenze con diverse associazioni e realtà del territorio.

 

 

 

 

PROGRAMMA

 

23 FEBBRAIO

18:00 - Inaugurazione progetto Re-Live

20:00 - Beneficiare tutti gli esseri, realizzare il voto di vastità - Relatrice Elena Seishin Viviani, monaca buddhista zen Soto, guida spirituale di Enkuji Tempio di tradizione Zen e vicepresidente dell’ Unione Buddhista Italiana

 

16 MARZO

19:00 - Esempi di vita nello Spirito - Relatrice Silvana Occhiena dell’ Ass. Enrichetta Alfieri Ets - Fond. Margherita Occhiena Ets

 

11 APRILE

19:00 - Il digiuno come via mistica - Relatore Shaykh Ibrahim Gabriele Iungo dell’ Ordine Sufi Shadhili 

 

22 APRILE (data da confermare in base al calendario lunare)

7:00 - Preghiera di chiusura del Ramadan 2024 - A cura dell’ Ass. Cult. Moschea Ad-Darussalam

 

1-2 GIUGNO

Celebrazione della festività del Vesak - A cura dei centri piemontesi aderenti all'Unione Buddhista Italiana

 

17 GIUGNO (data da confermare in base al calendario lunare)

7:00 - Preghiera della Festa del Sacrificio - A cura dell’ Ass. Cult. Moschea Ad-Darussalam

 

21 GIUGNO

Giornata Internazionale dello Yoga  - A cura dell'Unione Induista Torino Sanjivani e dell’Unione Induista Italiana

 

22 GIUGNO

21:00 - Canto per ogni anima - Evento performativo a cura del LabPerm di Domenico Castaldo

 

13 LUGLIO

Mostra calligrafica "Il Cantico delle Creature" - A cura di Antonella Leoni

16:00 - San Francesco e il Sufismo - Conferenza organizzata dalla Mias-Latina, con Omar Zein, Elisabetta Benigni, Federico Salvaggio, Luca Patrizi

20:30 - Enris Qinami - Concerto di musica Sufi

 

14 LUGLIO

19:00 - Il canto bizantino come ponte tra oriente ed occidente - Concerto di canti tradizionali dell'oriente cristiano di Irini Pasi Ensemble - Dir. Irene Rotondale

 

 

 



 

APRILE
GIUGNO
LUGLIO
FEBBRAIO
MARZO

INFO E PRENOTAZIONI

Tutti gli appuntamenti  avvengono a SAN PIETRO IN VINCOLI (via San Pietro in Vincoli, 28 - Torino)

L’ingresso è gratuito per tutti gli appuntamenti.

La PRENOTAZIONE è necessaria per gli spettacoli, i concerti e le conferenze.

Per prenotare il tuo posto  clicca qui:

1 - 2 GIUGNO 👉 https://bit.ly/vesakpantheon

17 GIUGNO 👉 https://bit.ly/sacrificiopantheon

21 GIUGNO 👉https://www.induismo.it/events/yoga-day-2024-torino/

22 GIUGNO 👉 https://bit.ly/cantoperognianima

13 LUGLIO 👉https://bit.ly/sufismosanfrancesco

 

14 LUGLIO 👉 https://bit.ly/cantobizantino

oppure scrivi a  info@libunilupa.it  

com_interfedi.png
Logo Unito.png
Logo Srim.png
LOGO_MAO DECLINATO [Convertito].png
UBI - LOGO ALT_edited.jpg
UII logo tracciato Testo tracciato.jpg
8XMILLE arancio.jpg
logo uit sanjivani (1).png
logo.jpg
Logo Mias-Latina (1).png

sostenuto da

logo mic.png

con il patrocinio di

Pantheon delle spiritualità è un progetto del LabPerm, parte di RE-LIVE: Ritualità contemporanea di A.M.A. Factory 

In collaborazione con

logo colori.jpg
Circ7_patr.jpg
bottom of page