top of page

PANTHEON DELLE SPIRITUALITÀ 2025

Cerimonie, riti, dialoghi, ed eventi culturali della ritualità contemporanea

IMG-20250106-WA0002.jpg

Pantheon etimologicamente significa “tutte le divinità” e con questo nome, nella Roma antica, si indicava l’edificio che raccoglieva il culto di tutte le divinità. Il progetto Pantheon delle Spiritualità intende offrire lo spazio culturale dell’ex-cimitero di San Pietro in Vincoli alla ritualità, al culto, alle pratiche delle varie fedi, religioni, culture che animano il quartiere Aurora e la Città in generale.

La nostra società sta esprimendo nei suoi individui - esposti al grande male dell’isolamento, della paura e della diffidenza del prossimo - un grande bisogno di religiosità nel suo senso etimologico di legame: trovare legami con gli altri esseri umani, una comunità di riferimento, un luogo nel quale riconoscersi con l’Altro. 

Il progetto Pantheon si propone di predisporre la struttura dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli all’accoglienza delle pratiche religiose, spirituali ed artistiche del quartiere e della Città, per aprire uno spazio di dialogo tra culture

 

Il Pantheon delle Spiritualità si divide in diverse azioni: 

1- Ospitalità

Eventi religiosi rilevanti per la cultura della comunità ospite.  

2- Pratiche

Attività culturali, spettacoli, conferenze con diverse associazioni e realtà del territorio.

 

PROGRAMMA

12 GENNAIO ore 19

TRACCE DA MARTE

Musica Indiana Baul contaminata da Canti futuri

Con Marta Mattalia

Per più info e prenotazioni: https://www.labperm.it/event-details/tracce-da-marte 

29 MARZO (data da confermare in base al calendario lunare)

Preghiera di chiusura del Ramadan 2025 

A cura dell’Ass. Cult. Moschea Ad-Darussalam

1 GIUGNO

Celebrazione della festività del Vesak

A cura dei centri piemontesi aderenti all'Unione Buddhista Italiana

Tutti gli appuntamenti  avvengono a SAN PIETRO IN VINCOLI (via San Pietro in Vincoli, 28 - Torino)

Progetto realizzato in collaborazione con

bottom of page