top of page

L'ARTE DELLA PERSONA

L’Arte della Persona, è un progetto formativo sperimentale rivolto alle scuole secondarie di primo grado, ai ragazzi che iniziano ad attraversare il difficile periodo della trasformazione in persone adulte e ha l’obiettivo di promuovere il benessere dell’individuo attraverso la pratica teatrale, che si focalizza sul linguaggio del corpo e delle emozioni. Il teatro è un’opera di comunicazione: con sé stessi, con gli altri e con quanto ci circonda e rappresenta un linguaggio per avere cura di parti sommerse di noi stessi; lo strumento principale di questa arte è il corpo (inteso come corpo fisico, voce, e intenzione). Attraverso l’uso ludico del teatro, gli adolescenti sperimentano un lavoro sulle proprie potenzialità e criticità e vengono stimolati ad aprirsi attraverso corpo e voce, alla propria capacità di creare immagini e comunicarle, di affrontare le difficoltà di relazione con gli altri, ad esprimere e raccontare se stessi in questo presente dove gli adolescenti, per diverse cause (pandemia, uso dei social, situazioni familiari difficili ecc…), hanno difficoltà nel rapporto col proprio corpo e con le relazioni interpersonali. 

L'Arte della Persona coinvolge quattro scuole di Torino e si sviluppa in tre aree urbane periferiche:
- 2 classi presso Istituto Comprensivo Ezio Bosso  (zona Mirafiori)
- 2 classi presso Istituto Comprensivo Bobbio-Novaro (zona Barriera di Milano)
- 2 classi presso il Centro ITER “Scuola Centro Civico”
- Gli esiti finali dei percorsi saranno presentati a San Pietro in Vincoli nel quartiere Aurora di Torino.

 

 

 

L'Arte della Persona è finanziato da



 

UBI scritta bianca.png

LABPERM APS | Laboratorio Permanente di Ricerca sull'Arte dell'Attore di Domenico Castaldo

sede legale e operativa:  SAN PIETRO IN VINCOLI ,

via San Pietro in Vincoli 28, 10152, Torino (TO)

tel: +39 345 836 0991 | e-mail: info@labperm.it 

C.F. 97641540014 | P. IVA: 08851780018

© 2022 by LABPERM. 

LABPERM partecipa al progetto RICONNESSIONI  dell'ass. teatrale CdV sostenuto dal

Dona il tuo 5x1000 a LabPerm!

C.F. 97641540014

oppure

sostienici con una donazione

tramite PayPal

Sostenerci significa alimentare

l'arricchimento artistico e culturale 

del mondo in cui viviamo!

bottom of page