top of page

ANTIGONE

Regia e drammaturgia: Domenico Castaldo

Con: Katia Capato, Domenico Castaldo, Erika Borghi, Silvia Lorenzo, Cristiano Peixoto

Il progetto

Il canto che nasce dai cori della tragedia greca non deve essere inteso come momento drammaturgico espressivo, bensì come l’elemento risuonatore di un più profondo livello performativo che si innesca nel gruppo. Movendosi lungo questo cammino, alcuni canti si realizzano in piccole azioni, mentre altri si compongono delle parole di Sofocle riscritte e riadattate. «Antigone» è il titolo del lavoro e ci offre delle possibilità. E’ la fonte di mille suggestioni: tensioni, resistenze e sconfitte clamorose. È il campo di un vicino, ci si gioca e si cantano canti speciali, appartengono alla nostra gang o tribù. Proviamo a disegnare per cenni, rapidi tratti, come i graffi si una tavola, la storia di Sofocle, ma ci separano secoli dai mali di quella tragedia eppure è vicino il medesimo dio-vivente: due sorelle in lotta, una ragazzina contro l’autorità incoronata, l’inerzia e l’agire, le leggi eterne e i dettami di un re, la mortale controversia tra padre e figlio; è materiale vivido, puro magma attivo nelle memorie di tutti noi. I cori di “Antigone” sono dunque nella delicata fase di trapianto in uno spazio di azione più ampio: come i germogli che il giardiniere dal vivaio interra nel punto perché le radici si estendano e la cima s’elevi con forza.

Domenico Castaldo

Questo spettacolo è andato in scena in prima nazionale al CRT di Milano.

 

LABPERM APS | Laboratorio Permanente di Ricerca sull'Arte dell'Attore di Domenico Castaldo

sede legale e operativa:  SAN PIETRO IN VINCOLI ,

via San Pietro in Vincoli 28, 10152, Torino (TO)

tel: +39 345 836 0991 | e-mail: info@labperm.it 

C.F. 97641540014 | P. IVA: 08851780018

© 2022 by LABPERM. 

LABPERM partecipa al progetto RICONNESSIONI  dell'ass. teatrale CdV sostenuto dal

Dona il tuo 5x1000 a LabPerm!

C.F. 97641540014

oppure

sostienici con una donazione

tramite PayPal

Sostenerci significa alimentare

l'arricchimento artistico e culturale 

del mondo in cui viviamo!

bottom of page