top of page

L'Arte del Vivere e del Morire @BRAMAT Festival, Polonia

ven 02 set

|

Goleniów

Uno spettacolo scritto e diretto da Domenico Castaldo Con Domenico Castaldo, Ginevra Giachetti, Marta Laneri, Rui Albert Padul, Natalia Sangiorgio, Marta Maltese, Zi Long Ying Regia Domenico Castaldo Canti a cappella originali del LabPerm di Domenico Castaldo

L'Arte del Vivere e del Morire @BRAMAT Festival, Polonia
L'Arte del Vivere e del Morire @BRAMAT Festival, Polonia

Orario & Sede

02 set 2022, 20:00

Goleniów, Dworcowa 1A, 72-100 Goleniów, Polonia

Info sull'evento

 Domenico CastaldoUno spettacolo scritto e diretto da

Domenico Castaldo, Ginevra Giachetti, Marta Laneri, Rui Albert Padul, Natalia Sangiorgio, Marta Maltese, Zi Long YingCon

Domenico CastaldoRegia

del LabPerm di Domenico CastaldoCanti a cappella originali 

Tra mito e creatività, , si offre come uno spazio emotivo insito nella natura umana, e negato, nella quotidianità, dalle nostre paure, dalle speranze, dalle aspettative.L’Arte del Vivere e del Morire

Attraverso il potere risanante dell’arte mimetica lo spettatore viene accompagnato in un percorso di drammaturgia musicale, teso a manifestare ed accogliere : per riconoscersi in un , proprio dell’essere umano, delle cose e del cosmo.le nostre fragilità e la forza delle metamorfosimoto infinito

Lo spettatore viene condotto in un attraverso una sinfonia di tratti dalle poesie di Rabindranath Tagore e Andrej Tarkovskij, dalle riflessioni di Raimon Panikkar e Natalia Ginzburg. I , frutto di una lunga ricerca vocale in seno al LabPerm e tesi a generare un trasporto empatico ed emotivo con lo spettatore: si presentano come il .viaggio emotivocanti a cappella e testi poeticicanti sono originalilegati a moti danzati ed azioni fisichemotore scenico della drammaturgia

Si tratta di un lavoro di gruppo, privo di scene, in cui il costruisce e costituisce un’ambientazione viva e vibratile. Essa la quale, senza parole, interroga lo spettatore attraverso suoni, elevazioni poetiche; attraverso l’emotività che cerca di rendersi pura nelle armonie.coro, attraverso il canto, incarna una polis

PER INFO SU BRAMAT FESTIVAL:

https://www.teatrbrama.org/

Condividi questo evento

LABPERM APS | Laboratorio Permanente di Ricerca sull'Arte dell'Attore di Domenico Castaldo

sede legale e operativa:  SAN PIETRO IN VINCOLI ,

via San Pietro in Vincoli 28, 10152, Torino (TO)

tel: +39 345 836 0991 | e-mail: info@labperm.it 

C.F. 97641540014 | P. IVA: 08851780018

© 2022 by LABPERM. 

LABPERM partecipa al progetto RICONNESSIONI  dell'ass. teatrale CdV sostenuto dal

Dona il tuo 5x1000 a LabPerm!

C.F. 97641540014

oppure

sostienici con una donazione

tramite PayPal

Sostenerci significa alimentare

l'arricchimento artistico e culturale 

del mondo in cui viviamo!

bottom of page