MASTER PROFESSIONALIZZANTE PER ATTORI
Il Master professionalizzante per attori è rivolto ad attori e attrici o aspiranti tali, tra i 19 e i 30 anni. Si tratta di un progetto di ricerca a lungo termine che intende indagare ed applicare la funzione più antica del teatro, in particolare quella delle sue origini greche, con le persone del terzo millennio.
L’arte dell’attore e la sua indagine sul corpo dell’individuo può giungere ad una serie di risposte indagando sull’essere umano, così come l’archeologo fa su un terreno ricco di segni provenienti da un’altra dimensione storica.
Il Master è legato al progetto produttivo Tragodìa. Gli attori e le attrici che vi si formeranno, e risulteranno inclini a questa ricerca ed ai suoi risultati, saranno invitati a prendere parte, accanto al team LabPerm, agli eventi pubblici previsti dall’autunno 2020.
Il percorso prevede:
- Due sessioni intensive di formazione quotidiana, guidate dal LabPerm, per 5 giorni a settimana, per 6 ore al giorno. La frequenza è obbligatoria.
Oggetto di queste sessioni sarà la relazione tra corpo e mente attraverso la pratica quotidiana sul canto e l’azione fisica, al fine di indagare la funzione originaria del teatro e la sua dimensione rituale.
Prima sessione: dal 26 NOVEMBRE 2019 al 26 GENNAIO 2020
Seconda sessione: APRILE – LUGLIO 2020
Entrambe in orario 10-16 - Nei restanti mesi dell’anno 2019/20, i partecipanti prenderanno parte ai seguenti percorsi L.U.P.A.:
Ricreazione Fisica, a cura di Francesca Netto.
Ribeltà Chorus, a cura del LabPerm di Castaldo
Il Giardino delle Esperidi, a cura del prof. Fernando Mastropasqua.
The Garden, a cura del LabPerm di Castaldo
Maggiori dettagliATTENZIONE:
- Partecipare ad una sola sessione intensiva del Master L.U.P.A.;
- Partecipare alle due sessioni intensive del Master L.U.P.A.;
- Partecipare nel periodo ottobre 2019/luglio 2020, all’intera proposta annuale, che comprende le due sessioni intensive del Master e alcuni percorsi L.U.P.A.