(S)VINCOLI CULTURALI
PROGETTO DI SVILUPPO DEL COMPLESSO DELL’EX-CIMITERO DI SAN PIETRO IN VINCOLI
PROGRAMMA
Saluti
Domenico Castaldo, presidente San Pietro in Vincoli Zona Teatro e presidente LabPerm
Introducono
Beppe Rosso, presidente ACTI Teatri Indipendenti Giordano V. Amato, presidente Il Mutamento
Intervengono
Francesca Paola Leon, Assessore alla Cultura
Cristina Favaro, Project manager del progetto (S)Vincoli Culturali
Valeria Cottino, Architetto responsabile del recupero architettonico
Partecipano
Presidente della Circoscrizione 7
Compagnia di San Paolo
Fondazione CRT
Progetto europeo ToNite
Fondazione di Comunità Porta Palazzo
Associazione Fuori di Palazzo
Abstract
Le tre compagnie teatrali che gestiscono lo spazio di San Pietro in Vincoli (ACTI, Il Mutamento, LabPerm) hanno dato vita a un’associazione di secondo livello, San Pietro in Vincoli Zona Teatro (SPV), che da anni investe e lavora con lo scopo di “coordinare le iniziative, valorizzare lo spazio, attivare servizi e opportunità incisivi dal punto di vista culturale”.
La vittoria del bando I Luoghi della Cultura di Compagnia di San Paolo, a luglio 2020, da un lato rappresenta l’importante riconoscimento del ruolo di presidio culturale, dall’altra mette in atto un ripensamento strategico: l’associazione SPV oggi infatti vuole focalizzare su azioni di cambiamento del tessuto locale (Spazio e Persone), attraverso il recupero architettonico di San Pietro e attraverso la proposta di nuovi contenuti e nuove modalità di fruizione dell’offerta culturale. Azioni e progetti che risponderanno ai bisogni di un ecosistema territoriale complesso, stimolando la partecipazione e progettazione attiva della cittadinanza.