LITURGIA | PROGRAMMA
Liturgia è un concerto in cui non ci sono spettatori, ma solo attori.
I partecipanti vengono introdotti ad una struttura ritmica ispirata al “Ketchak” balinese (una forma tradizionale di musica e danza) e ad una sequenza di canti praticati dal LabPerm.
I partecipanti vengono introdotti ad una struttura ritmica ispirata al “Ketchak” balinese (una forma tradizionale di musica e danza) e ad una sequenza di canti praticati dal LabPerm.
Il lavoro verte su:
– ritmi vocali e sequenze ritmiche
– canto monodico e polifonico
– intonazione e armonizzazione
– canto monodico e polifonico
– intonazione e armonizzazione
– seguire le pulsazioni melodiche dei leader, sia nella stasi che nel movimento.
Senza spiegare niente a parole, il team del LabPerm guida un lavoro organico sul cantare in gruppo: chi non canta di mestiere, chi si ritene stonato, chi non ha mai cantato, chi invece canta per lavoro e sa leggere gli spartiti o chi vuole imparare a cantare, arriva a realizzare canti con numerose e complesse melodie. Il tutto con la commistione di azioni fisiche e testi, in una sorta di improvvisazione altamente strutturata e sapientemente guidata.
L’uso della voce e del canto come armonizzatore del respiro, calma dai pensieri, accentratore dell’attenzione, equilibratore delle forze vitali nell’individuo. L’azione fisica come rivelatore e liberatore di blocchi emotivi, la creatività come via di superamento dei confitti e delle emozioni che condizionano i rapporti con il mondo esterno.
Il progetto nasce da un lungo ed accurato studio sulle origini del teatro, sul tempo-ritmo e sul canto, andando oltre la sua mera funzione di intrattenimento: lungi da velleità terapeutiche, ci si è dunque in primo luogo presi cura dell’Arte teatrale, cosa che ha come conseguenza naturale la cura per la Persona.
CHIEDI INFORMAZIONI
TEMPI E MODALITÀ
LITURGIA
seminario su canto e azione
QUANDO: da venerdì 21 a domenica 23 giugno 2019
ORARIO: venerdì h 19.00-22.00; sabato e domenica 14.00-17.00
a MILANO, presso CAMPO TEATRALE
Via Casoretto 41/a
Milano
MATERIALI: consigliato (non obbligatorio) portare una canzone e/o un testo a memoria
PARTECIPANTI: Liturgia è aperto a tutti
COSTO: 100€ (partecipanti), 30€ (uditori)
ISCRIZIONI
fino ad esaurimento posti ed entro 15 giugno:
– Compilazione della scheda in allegato: la scheda compilata e firmata va consegnata presso la segreteria della scuola o via mail a info@campoteatrale.it
– Pagamento della quota di partecipazione:
•presso la segreteria: lun/ven h 10-13 e 14-19
•tramite bonifico all’IBAN IT09I0335901600100000156362 intestato a Associazione Culturale Campoteatrale presso Banca Prossima indicando in causale “Seminario Liturgia” ed inviando notifica di avvenuto pagamento all’indirizzo info@campoteatrale.it