CONTAMINAZIONI
Per info e iscrizioni
+39 338 703 5392 | +39 345 836 0991
iscrizioni@labperm.it
Contaminazioni Generative
un progetto di LabPerm/CdV
Questa è l’immagine che abbiamo scelto per il nostro progetto CONTAMINAZIONI GENERATIVE che vedrà protagonista la Val di Susa e il suo patrimonio immateriale di canti e memorie.
Il progetto, finanziato da FondazioneTime2 si articolerà fino a giugno 2021.
Di cosa si tratta? Ecco i dettagli del progetto!
3 percorsi viaggeranno paralleli per poi unirsi nella creazione di un evento spettacolare che debutterà per BORGATE DAL VIVO 2021
- 1.PERCORSO DI AUTOBIOGRAFIA
Dalla scrittura autobiografica alla messa in azione teatrale.
Condotto da Anna Buonocore -psicologa-
e da Marta Laneri e Francesca Netto – attrici LabPerm-
Da novembre 2020 a aprile 2021, tutti i sabato mattina dalle 10 alle 12
Fase di scrittura presso la Biblioteca Comunale di Bussoleno,
via Traforo, 62 – Bussoleno (TO)
Fase teatrale presso il Polo Logistico della C.R.I. di Bussoleno,
via Cascina del Gallo, 5 – Bussoleno (TO)
ISCRIZIONI APERTE!
Contattare il 345 836 0991 per maggiori informazioni e iscrizione. - 2. MAPPA DELLE MUSICALITA’
Guida alla creazione di un coro originale, composto da gruppi, ensembre e cori della Valsusa, sotto la guida del LabPerm;
un’esperienza di musicalità incarnata.
Il percorso si svolgerà presso Borgata VII Dicembre – Venaus (TO)
- 3. RICREAZIONE FISICA JUNIOR
Percorso di psicomotricità creativa
rivolto a bambini tra i 4 e i 10 anni
Condotto da Giulia Galli – esperta in scienze motorie
Da gennaio a maggio 2021, tutti i martedì dalle 17 alle 18.15
presso il Polo Logistico della C.R.I. di Bussoleno,
via Cascina del Gallo, 5 – Bussoleno (TO)
ISCRIZIONI APERTE!
Contattare il 340 746 2038 per informazioni e iscrizioni.