Ecco un breve estratto dei mesi passati in Valsusa!Si ringraziano Kco Chamber Orchestra, il Coro Alpi Cozie Valsusa e Ass.Lirica Tamagno il Comune Di Bussoleno, di Venaus l’Unione Montana Valle Susa, Kco Chamber Orchestra, Lirica Francesco Tamagno-opera off, Coro Alpi Cozie Valsusa, Croce Rossa Italiana – Comitato di SusaASD Susasport, Giuseppe Saccotelli e tutti coloro che hanno preso […]
Mappa delle Musicalità – percorso facente parte del progetto Contaminazioni Generative sostenuto dalla Fondazione Time2 – si conclude con un concerto diretto dal LabPerm, che vede la partecipazione delle associazioni musicali della Valsusa. Un grande coro, composto dal LabPerm, il Coro Alpi Cozie Valsusa, Kco Chamber Orchestra, Impresa Lirica F. Tamagno, Alpking, Francesca Netto, Stefania […]
Il LabPerm di Domenico Castaldo lancia una call aperta ad attor*/cantant* e musicist* per uno stage residenziale.Dal 20 al 25 agosto 2021: fase conclusiva del progetto Contaminazioni Generative per la Val di Susa (TO), presso Borgata 8 Dicembre, Venaus (TO).Lo stage è teso all’inserimento dei partecipanti nell’evento Se Chanto!, il 25 agosto 2021, nel programma […]
Sabato 17 luglio ore 21presso il Polo Logistico della Croce Rossa di Bussolenovia Cascina del Gallo, 5CONTAMINAZIONI GENERATIVEDare Storia alla Vita in Valsusa Ri-cordare, riportare al cuore memorie seppellite dentro di noi, riportarle a galla e condividerle. Il profumo di un luogo, il sapore di un pranzo ancorato nella nostra memoria, incontri, scoperte, abitudini, ricordi […]
progetto Contaminazioni Generative LabPerm per la Valsusa Se sei valsusino, attore -o hai studiato per diventarlo- e vuoi vivere un’esperienza a contatto con la professionalità, cogli l’attimo! Il LabPerm di Domenico Castaldo, compagnia teatrale attiva dal 1996, sarà ospitata a Venaus (TO) per una residenza artistica presso la Borgata 8 dicembre dal 16 al 25 […]
✨ Abbiamo le date dei percorsi di Contaminazioni Generative APERTI AI VALSUSINI (e non solo)! >RICREAZIONE FISICA JUNIORPercorso di psicomotricità creativa rivolto a bambini tra i 4 e i 10 anniCondotto da Giulia Galli (laureata in Scienze delle Educazioni Motorie) DAL 4 MAGGIO AL 13 LUGLIO, tutti i martedì dalle 17 alle 18.15.Presso il Polo Logistico […]
📕 DARE STORIA ALLA VITA, il percorso autobiografico di scrittura e messa in scena può finalmente PARTIRE!! ✨ Si inizia il 8 maggio, tutti i sabato mattina a #Bussoleno SONO APERTE LE ISCRIZIONI! Ed ecco di seguito più informazioni: “DARE STORIA ALLA VITA”PERCORSO DI AUTOBIOGRAFIAin Valsusa Percorso autobiografico di scrittura e messa in scena, articolato in […]
Nell’incontro di oggi abbiamo posto le basi per collaborare a distanza con i”partner musicali”del progetto, ovvero per la sessione chiamata Mappa delle Musicalità, che si compirà poi necessariamente in presenza! Abbiamo presentato il video promo del Percorso di Autobiografia che diffonderemo attraverso l’etere non appena potremo definire le date per svolgerlo in presenza! Cari Valsusini, seguiteci […]
Il nostro progetto per la Valsusa, #ContaminazioniGenerative, è temporaneamente sospeso, in attesa di essere AGITO IN PRESENZA!Ma abbiamo appena concluso un’intensa e fattiva riunione online con i nostri preziosi partner che ringraziamo di cuore per la partecipazione.Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Time2A presto per aggiornamenti!Comune Di BussolenoSei di Venaus se…Unione Montana Valle SusaKco Chamber […]